Realizzazione videogiochi Sassari
Lo sviluppo di Videogiochi con grafica 3D richiede programmi di modellazione 3D professionali, a differenza di videogiochi con grafica 2D.
Realizzazione videogiochi Sassari

In questo contesto, i software di sviluppo sono essenziali: bisogna scegliere quello più adatto di volta in volta. Lo sviluppo di Videogiochi con grafica 3D a Sassari richiede programmi di modellazione 3D professionali, a differenza di videogiochi con grafica 2D, dove con un programma di editing immagini come Photoshop si creano la maggior parte degli Asset. Per lo sviluppo di videogiochi con grafica 3D utilizziamo il motore grafico Unreal Engine 4 nelle sue ultime versioni. Questo ci dà la possibilità di creare la maggior parte delle funzionalità di un videogioco nel minor tempo possibile. Realizzazare un videogioco è un impresa già di per se molto impegnativa. La modellazione 3D è il processo che definisce una forma tridipensionale in uno spazio virtuale. Queste forme create vengono chiamati Modelli 3D che vengono realizzati da software chiamati Modellatori 3D
Vedi un esempio di videogioco realizzabile
Progettazione video giochi
video giochi Sassari

Team di sviluppo a Sassari
video giochi Sassari

Realizzazione -Videogiochi -Sassari
Video giochi 3D
Video giochi 2D
Creazione avatar
Modellazione geometrica
Realizzazione NFT
Scenari per videogiochi
Modellazione 3D
Scheletri
realizzazione video giochi a Sassari

Pre- produzione del videogioco
Dovranno essere definite con precisione tutte le caratteristiche e funzionalità del videogame studiando la fattibilità a livello tecnico creando prototipi di certe parti del gioco. Le attività strumentali alla pianificazione sono molteplici, e vale la pena elencarne alcune:
- Definizione: con quanta più precisione possibile, elencare tutte le caratteristiche e funzionalità del videogioco, comprese quelle secondarie;
- Studio di fattibilità tecnica: sviluppo concettuale o possibilmente attraverso la prototipazione di specifiche parti del gioco;
- Stima dei rischi e predisposizione del piano d’azione per contrastarli;
- Definizione della pipeline di lavoro, ovvero del processo di produzione degli asset per le varie aree dello sviluppo (ogni elemento materiale che compone il videogioco: es. un elemento grafico, un effetto sonoro, una sequenza animata, ecc.);
- Stima delle risorse (umane, hardware, software) necessarie allo sviluppo.
video games Sassari creator

PRODUZIONE DEL VIDEOGIOCO
Nella fase di produzione, quella esecutiva, si realizza tutto ciò che è stato pianificato. I designer creano l’assett del gioco e si confrontano con i developer per avviare lo sviluppo del gioco, con i writer (per i dialoghi), i sound engineer (per audio ed effetti sonori) e i doppiatori.
La produzione del videogioco nolrmalmente avviene a Sassari. Spesso abbiamo dei collaboratori esterni con i quali ci interfacciamo.
La fase consiste in 4 versioni del videogame: Alpha, Beta, Candidate Master e Gold Master. Realizziamo il tuo videogioco a Sassari.
In fase di produzione viene avviato il playtesting del gioco per avere un riscontro della sua validità e verificare eventuali criticità: le correzioni migliorative sono la prassi.
Dopo la versione Alpha in cui vengono integrate tutte le funzionalità per rendere il videogame giocabile, si passa alla versione Beta con la presenza di tutti gli asset finali. Nella fase Beta bisognerà correggere i bug (imperfezioni, malfunzionamenti).
La versione Master Candidate viene esaminata da chi è incaricato di pubblicare il gioco sulla sua piattaforma durante la procedura di certificazione. In questa fase, il videogame viene sottoposto a numerosi test per garantire la rispondenza ad una serie di linee guida tecniche ed un elevato standard funzionale. Creazione videogiochi Sassari.
Una volta superata la certificazione, con la versione Gold Master la produzione si può considerare conclusa: il videogame è pronto per essere distribuito.
video giochi design Sassari

Processo di sviluppo del videogioco
Concetto:
Questa è la fase più importante, si definiscono le core features, ovvero le caratteristiche principali che caratterizzano il videogioco. Le figure principali di questa fase di sviluppo sono il Direttore Creativo e il Game Designer a Sassari. Inoltre vengono coinvolte altre figure come grafici, programmatori, animatori, musicisti e figure provenienti nel campo letterario. In questa fase viene anche elencato nel dettaglio alcuni dei software principali con la quale si desidera sviluppare i componenti del videogioco.
concezione del videogioco

Videogiochi e Scheletri
La modellazione geometrica viene principalemte utilizzata per creare strutture architetturali o urbanistiche o in generale di qualsiasi progetto costituito da elementi geometrici o matematici. Un esempio di modellazione Geometrica può essere un cartello stradale, un tavolo di legno o un comodino. Progettazione Sassari Videogiochi.
Scheletri
Un modello 3D umano contiene uno scheletro, proprio come il corpo umano. Lo scheletro del modello 3D ha la funzione di far muovere, ruotare o modellare la Mesh del modello in modo da creare animazioni e quindi animare il modello 3D. Lo scheletro e le ossa di un modello 3D non sono altro che un gruppo di dati che si muovono all'interno di uno spazio virtuale tramite coordinate a 3 assi (X, Y, Z) determiando così l'animazione del modello stesso. Tutto questo viene chiamato "Rig". Il rigging sta permettendo ai nostri personaggi di muoversi. Sviluppo video giochi Sassari
In parole semplici il processo di rigging consiste nel fatto che, noi prendiamo un modello 3D, costruiamo lo scheletro, i muscoli e le Texture del personaggio, e inoltre creiamo un set di animazioni, che i nostri animatori utilizzano per far muovere il personaggio all'interno del gioco.
videogiochi design Sassari

Modellazione 3D videogiochi Sassari
La modellazione 3D è il processo che definisce una forma tridipensionale in uno spazio virtuale. Queste forme create vengono chiamati Modelli 3D che vengono realizzati da software chiamati Modellatori 3D
Esistono vari tipi di Modellazione 3D: Organica, Geometrica, Meccanica e molte altre. Noi ci occupiamo principalmente di Modellazione Organica e Geometrica.
Modellazione Organica
La modellazione Organica permette di realizzare figure più complesse e naturali che comprendono curvature o forme morbide. Nell'ambito videoludico vengono chiamate "Mesh". Principalmente vengono raffigurati soggetti umani o animali, ma la modellazioe organica viene anche utilizzata nel mondo dell'archittettura per realizzare soggetti come poltrone, vasi o vetture.
Il software principale che utilizziamo per la modellazione 3D è Blender, di Blender Foundation, un software Open Source con attorno una vasta community di utenti. Mentre per i progetti più complessi dove sono presenti animazioni compresse come un modello umano,
Contatti